Assicurazione alunni a.s. 2025-2026

Si ricorda che, a partire da lunedì 15 settembre ed entro il 31 ottobre 2025 va corrisposta la quota di assicurazione per il corrente anno scolastico, pari a € 7,00

Si precisa che il premio di assicurazione è già stato anticipato dalla scuola per tutti gli alunni alla compagnia di Assicurazione (Chubb European Group SE) e che lo scorso anno tutte le famiglie hanno regolarmente versato la quota necessaria per il pagamento. 

Per inciso, si ricorda anche che la copertura assicurativa ministeriale è relativa esclusivamente all’infortunio che si verifica a scuola, mentre l’assicurazione scolastica integrativa copre anche la responsabilità civile degli alunni e, più in generale, tutte le attività previste dal Piano triennale dell’offerta formativa. Per maggiori informazioni, consultare il documento allegato alla presente comunicazione.

Per quanto riguarda le modalità di pagamento, ai sensi dell’art. 65, comma 2, del D.lgs n. 217/2017, tutte le Pubbliche Amministrazioni (comprese le scuole) devono utilizzare la piattaforma PagoPA per incassare le somme versate dai cittadini. Il Ministero dell’Istruzione ha messo a punto il servizio Pago In Rete che dialoga direttamente con PagoPA e semplifica le operazioni. Per venire incontro alle famiglie, la nostra scuola ha implementato il servizio Pago In Rete nel registro elettronico dove - nella sezione “PAGAMENTI - Pago In Rete” oppure “PagOnline” per chi usa l’app CVV Famiglia - i genitori troveranno gli avvisi di pagamento relativi al contributo volontario e alla quota di assicurazione.

Un vantaggio legato all’utilizzo del servizio Pago In Rete risiede nel fatto che i pagamenti effettuati saranno automaticamente riportati nel Modello 730 precompilato, come succede, per esempio, per l’acquisto dei medicinali in farmacia.

Viene allegata una breve guida che illustra l’operazione del pagamento passo per passo. Il sistema può apparire complesso, ma con un minimo di attenzione si possono compiere tutti i passaggi senza problemi.

Qualora non si riuscisse in nessun modo ad utilizzare il servizio PagOnline - Pago In Rete, è ancora possibile effettuare il versamento in banca utilizzando l’IBAN della scuola, come gli scorsi anni, benché la procedura non sia considerata corretta. Chi fosse costretto ad utilizzare questa modalità di pagamento non potrà avere una valida attestazione del pagamento effettuato, utile per la detrazione fiscale.

Per quanto riguarda il versamento del tradizionale contributo volontario delle famiglie, a partire da quest’anno l’istituto ha deciso di utilizzare la piattaforma ministeriale IDEArium, il portale del Ministero dell’Istruzione e del Merito per il finanziamento collettivo (in inglese “crowdfunding”) dedicato alle scuole. Sono stati caricati all’interno della piattaforma i progetti da finanziare in modo del tutto volontario non soltanto da parte delle famiglie, ma anche da chiunque valuti positivamente il progetto presentato.

Questi i progetti dei diversi plessi:

Allegati

Vantaggi dell'assicurazione integrativa per gli alunni

File PDF

Guida illustrata per effettuare i pagamenti

File PDF

Condizioni di assicurazione

File PDF

Tabella massimali Chubb - QuadroSinottico

File PDF

Pubblicato il 10-09-2025