Scuola secondaria di primo grado

La scuola secondaria di primo grado fa parte del primo ciclo di istruzione, articolato in due percorsi scolastici consecutivi e obbligatori: la scuola primaria che dura cinque anni, e la scuola secondaria di primo grado che dura tre anni.

Percorso di studio

Scuola Secondaria di I Grado

Struttura didattica

Scuola

Cos'è

La scuola secondaria di primo grado, attraverso le discipline: stimola la crescita delle capacità autonome di studio e di interazione sociale - organizza e accresce, anche attraverso l'alfabetizzazione e l'approfondimento nelle tecnologie informatiche, le conoscenze e le abilità, anche in relazione alla tradizione culturale e alla evoluzione sociale, culturale e scientifica della realtà contemporanea - sviluppa progressivamente le competenze e le capacità di scelta corrispondenti alle attitudini e vocazioni degli allievi - fornisce strumenti adeguati alla prosecuzione delle attività di istruzione e formazione - introduce lo studio di una seconda lingua dell'Unione europea - aiuta a orientarsi per la successiva scelta di istruzione e formazione (Legge 53 del 2003).

A cosa serve

Percorso di formazione obbligatoria della durata di tre anni per alunni e alunne da 11 a 14 anni.

Come si fa

Per le iscrizioni alle prime classi della Scuola Secondaria è disponibile, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIUR, a cui si accede dal pulsante sottostante.

Iscrizioni on line

Programma

Offerta didattica

Nella scuola secondaria di primo grado vengono favorite una più approfondita padronanza delle discipline e un’articolata organizzazione delle conoscenze, nella prospettiva dell’elaborazione di un sapere sempre meglio integrato e padroneggiato.

Le competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline concorrono a loro volta alla promozione di competenze più ampie e trasversali, che rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione attiva alla vita sociale, orientate ai valori della convivenza civile e del bene comune. Le competenze per l’esercizio della cittadinanza attiva sono promosse continuamente nell’ambito di tutte le attività di apprendimento, utilizzando e finalizzando opportunamente i contributi che ciascuna disciplina può offrire.

Nelle due sedi di scuola secondaria è attivo il modello orario su cinque giorni da lunedì a venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 14.00.

Orario

Tempo normale: 30 ore settimanali su 5 giorni

Orario di funzionamento della Scuola secondaria Fontana-Formentini
Giorno Orario
Lunedì 8.00 – 14.00
Martedì 8.00 – 14.00
Mercoledì 8.00 – 14.00
Giovedì 8.00 – 14.00
Venerdì 8.00 – 14.00

Libri

Gli elenchi dei libri di testo delle scuole di ogni ordine e grado sono disponibili sul sito della Associazione Italiana Editori
I codici ministeriali da utilizzare per la visualizzazione dell’elenco delle classi e dei libri di testo in adozione sono i seguenti:

  • Scuola secondaria “Fontana – Formentini”: SPMM81901A

Email

spic819009@istruzione.it

Telefono

Scuola secondaria “Mario Fontana” +39 0187 982234 - Scuola secondaria “Ubaldo Formentini” +39 338 2083149

Info

Indirizzo musicale

La scuola secondaria di primo grado ha istituito un corso ad indirizzo musicale di quattro strumenti (chitarra, flauto traverso, percussioni, pianoforte ), secondo le modalità previste dal D.I. 176 del 01.07.2022. Agli alunni è consentito accedere ad uno solo degli insegnamenti.

Indirizzo musicale