CieSign

La firma elettronica avanzata (FEA) mediante la Carta di identità elettronica (Cie)

Cos'è

La Carta di Identità Elettronica (CIE) viene rilasciata dallo Stato italiano e può essere utilizzata come dispositivo di firma elettronica avanzata (FEA) consentendo ai cittadini di firmare documenti elettronici.

CieSign è l’app che l‘Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato ha realizzato e distribuito gratuitamente per consentire al cittadino di firmare in digitale i propri documenti con la Carta di Identità Elettronica (CIE).

Basta avere uno smartphone dotato di tecnologia NFC e la CIE. La firma digitale può anche essere apposta tramite identificazione biometrica (riconoscimento facciale o impronta digitale).

La firma elettronica avanzata con CieSign è:

  • sicura: l’identità del possessore della CIE è garantita dallo Stato italiano; la CIE implementa i più evoluti standard di sicurezza e anticontraffazione; il cittadino per firmare deve avere la carta e conoscerne il PIN (o identificarsi con il riconoscimento biometrico sul dispositivo)
  • di semplice utilizzo: è basata su un’app gratuita per Android e iOS, una procedura guidata accompagna l’utente nelle operazioni di firma

L’applicazione permette di apporre le seguenti tipologie di firma:

  • firma senza firma grafica (PAdES)
  • firma con firma grafica (PAdES)
  • firma p7m (CAdES)

Come si accede al servizio

Basta avere uno smartphone dotato di tecnologia NFC e la CIE. La firma digitale può anche essere apposta tramite identificazione biometrica (riconoscimento facciale o impronta digitale).

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Istituto comprensivo n. 7 della Spezia

Cosa serve

Sono attualmente disponibili due modalità di firma e verifica:

  • Desktop – la firma elettronica avviene mediante un computer a cui è collegato un lettore di smart card NFC o contactless per la lettura della CIE, previa installazione del Software CIE.
    La verifica della firma elettronica nella modalità Desktop può essere effettuata attraverso l’app ;
  • Mobile – l’utente appone una firma elettronica mediante uno smartphone dotato di interfaccia NFC e dell’app CieSign (disponibile su Google Play e App Store).
    La verifica della firma elettronica con la soluzione mobile può essere effettuata mediante l’app “CieSign” stessa.

Il documento firmato elettronicamente con CIE potrà essere facilmente condiviso tramite e-mail, WhatsApp e altre app di messaggistica.

Tempi e scadenze

Il servizio è sempre attivo.

Contatti

Consultare la pagina di assistenza del portale dedicato alla Carta di identità elettronica.

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

E' possibile consultare il Tutorial presente nel portale dedicato alla Carta di identità elettronica.

Tutorial CieSign

Per maggiori informazioni, consultare il portale Cie.

A cosa serve

L'applicazione è utile per firmare digitalmente i documenti da presentare agli sportelli della Pubblica Amministrazione.

La firma con CIE è regolamentata dalla normativa italiana e riconosciuta dalle Pubbliche Amministrazioni che ne consentono l’uso.

Descrizione breve

La Carta di Identità Elettronica (CIE) è rilasciata dallo Stato italiano e può essere utilizzata come dispositivo di firma elettronica avanzata (FEA) per firmare documenti elettronici.

Tag pagina: Servizi