SPID - CIE

La scuola mette a disposizione servizi online, come ad es. il Registro elettronico, a cui si può accedere tramite le credenziali SPID o CIE in maniera semplice, veloce e sicura.

Cos'è

Il decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 (convertito nella legge 11 Settembre 2020 n. 120) ha previsto l’utilizzo del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) e della Carta d'Identità Elettronica (CIE) ai fini dell'identificazione dei cittadini che accedono ai servizi in rete erogati dalle Pubbliche Amministrazioni, sancendo l'obbligo per le stesse amministrazioni di avviare il passaggio dalle modalità proprietarie di autenticazione online a quelle basate su SPID e CIE.

I servizi che le Istituzioni scolastiche erogano alle famiglie, per il tramite degli applicativi messi a disposizione dal Portale dei servizi del Ministero dell’Istruzione e del Merito, sono conformi alla normativa di riferimento e, pertanto, consentono l’autenticazione dei cittadini con gli strumenti per l’identità digitale SPID e CIE.

Come si accede al servizio

Per accedere al Registro elettronico le famiglie si collegano alla pagina https://web.spaggiari.eu/ e scelgono la modalità di acesso:

  • Entra con SPID
  • Entra con CIE

Accedi al Registro elettronico

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Istituto comprensivo n. 7 della Spezia

Cosa serve

Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID)

Per ottenere e utilizzare la propria identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), è necessario possedere i seguenti requisiti e documenti al momento della registrazione:

  • Maggiore età: L'utente deve essere maggiorenne. Il genitore, tuttavia, può creare lo SPID anche per i figli minorenni (a partire dai 5 anni).
  • Indirizzo di posta elettronica: È richiesto un indirizzo e-mail personale e valido.
  • Numero di telefono: Un numero di telefono cellulare in uso.
  • Documento di identità: Un documento di identità in corso di validità (Carta d'Identità, Passaporto o Patente di guida).
  • Tessera sanitaria: La tessera sanitaria in corso di validità con il proprio codice fiscale.

Una volta in possesso di questi documenti, l'utente può procedere alla richiesta di SPID scegliendo uno dei Gestori di Identità (Identity Provider) accreditati dall'AgID, seguendo le procedure specifiche di ciascun fornitore.

Carta di identità elettronica (CIE)

La Carta d'Identità Elettronica (CIE) viene rilasciata dal proprio Comune di residenza.

L'utilizzo della CIE per l'accesso ai servizi online si basa su tre diverse modalità, a seconda della tecnologia a disposizione:

Modalità Desktop con lettore di smart card

  • Cosa serve: un computer, un lettore di smart card contactless (NFC) e il software "CIE ID" installato.
  • Come funziona: si inserisce la CIE nel lettore, si avvia la procedura di accesso sul sito desiderato e si digita la seconda parte del PIN (il codice a 8 cifre viene fornito in due tranche al momento del rilascio).

Modalità Mobile (da smartphone o tablet)

  • Cosa serve: uno smartphone o tablet con tecnologia NFC e l'app "CIE ID" installata.
  • Come funziona: si apre l'app, si avvicina la CIE al dorso dello smartphone (dove si trova il sensore NFC) e si segue la procedura guidata per l'autenticazione. L'app chiederà l'inserimento delle ultime 4 cifre del PIN.

Modalità Desktop con smartphone

  • Cosa serve: un computer, uno smartphone con tecnologia NFC e l'app "CIE ID" installata.
  • Come funziona: si accede al sito da computer, si sceglie l'opzione "Entra con CIE" e si inquadra il QR Code che appare sullo schermo con l'app "CIE ID" installata sullo smartphone. A questo punto, si procede con l'autenticazione tramite il cellulare (con il PIN o l'impronta digitale/riconoscimento facciale) senza la necessità di un lettore di smart card per il PC.

Tempi e scadenze

Il servizio è sempre attivo.

Contatti

Per infromazioni o per avere supporto nell'utilizzo di SPID o CIE, ci si può rivolgere alla Segreteria della scuola.

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha attivato un portale dedicato all'utilizzo dell'identità digitale per accedere ai servizi scolastici.

Un'iniziativa per una scuola più digitale

A cosa serve

L'utilizzo di SPID o CIE permette l'accesso al Registro elettronico e al portale Unica.

Descrizione breve

Utilizza SPID e CIE per accedere facilmente e in sicurezza ai servizi online delle scuole. Semplifica la tua esperienza scolastica con gli strumenti per l'identità digitale.

Tag pagina: Servizi