Laboratori Agenda Nord e Piano estate 2025
Grazie ai finanziamenti del Programma Nazionale “Coesione Italia 2021-2027 - Scuola e Competenze”, Piano estate e Agenda Nord, l’istituto è in grado di offrire, in continuità con le iniziative dello scorso anno scolastico, alcune attività laboratoriali indirizzate agli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado che verranno svolte nel corso del corrente anno scolastico in orario extracurricolare.
I percorsi formativi si prefiggono l’obiettivo di allargare l’offerta dell’Istituto e consentire lo sviluppo delle competenze di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, cittadinanza attiva) e quelle digitali al fine di contrastare la fragilità negli apprendimenti e combattere la dispersione scolastica.
Alcuni di questi percorsi si svolgeranno nei primi mesi dell’anno scolastico, mentre altri verranno attivati nei mesi di giugno-luglio 2026. Le adesioni relative ai progetti “estivi” verranno raccolte a partire dal mese di marzo 2026.
Questi i laboratori attivati:
Agenda Nord
-
Easy english 1 (Lingua inglese per gli allievi della scuola primaria)
-
Easy english 2 (Lingua inglese per gli allievi della scuola primaria)
-
Easy english 3 (Lingua inglese per gli allievi della scuola primaria)
-
Easy english 4 (Lingua inglese per gli allievi della scuola primaria)
-
Easy english 5 (Lingua inglese per gli allievi della scuola primaria)
-
Britain through the centuries (Lingua inglese per gli allievi della scuola primaria)
Piano estate
Scuola primaria “Carducci” (svolgimento previsto nel mese di giugno 2026)
-
Logica, strategie e scoperte: il potere della matematica (Matematica, scienze e tecnologie)
-
Fantasie di Carta: viaggio tra origami e decoupage (Competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare)
-
Emozioni… amoci (Competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare)
-
Emozioni in gioco (Competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare)
Scuola primaria “Dante Alighieri” (svolgimento previsto nel mese di giugno 2026)
-
Eureka! (Matematica, scienze e tecnologie)
-
La meraviglia dell'acqua (Competenze in materia di cittadinanza)
-
gioCOstruiamo (Competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare)
-
Attori per gioco (Consapevolezza ed espressione culturale)
Scuola secondaria “Fontana - Formentini”
-
Matematica aumentata: tra assi, algoritmi e AI (Matematica, scienze e tecnologie)
-
Cittadini consapevoli: diritti, salute, denaro (Competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare)
-
Rimettiamoci in moto (Educazione motoria)
-
La storia sul territorio (Consapevolezza ed espressione culturale)
-
Viaggio nel digitale (Pensiero computazionale e creatività e cittadinanza digitali)
-
Equilibrio in Gioco (Competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare)
Per quanto riguarda i laboratori Easy english per la scuola primaria, si precisa che si prevede di attivare 2 laboratori presso la Scuola primaria “Dante Alighieri” e 3 laboratori presso la Scuola primaria “Carducci”. Avranno titolo di accesso prioritario gli alunni delle classi quinte; qualora residuino dei posti, saranno accolte anche le domande di alunni di classe quarta. Si ricorda che, per ogni laboratorio, gli alunni verranno ammessi fino al raggiungimento del numero massimo previsto, ovvero 23. Faranno fede la data e l’ora di inoltro della domanda.
Per iscriversi ai laboratori è necessario compilare il modulo on line entro le ore 12.00 del 20 settembre 2025.
Pubblicato il 12-09-2025