Piano estate 2024-2025 e 2025-2026
La nuova edizione del Piano estate intende ampliare e sostenere l’offerta formativa con azioni specifiche volte a promuovere iniziative per gli apprendimenti, l’aggregazione, l’inclusione e la socialità, soprattutto nel periodo di sospensione estiva delle lezioni negli anni scolastici 2024-2025 e 2025-2026.
L’avviso si inserisce nel quadro delle azioni previste dall’Obiettivo specifico ESO4.6 del Programma nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027 e degli interventi di cui ai decreti n. 72 dell’11 aprile 2024 e n. 96 del 22 maggio 2025 del Ministro dell’istruzione e del merito.
L’iniziativa è finanziata dal Fondo sociale europeo plus (FSE+) nell’ambito del PN Scuola 21-27.
Il progetto presentato - Scuola aperta all’apprendimento - è finanziato con la somma di € 79.944,00 e comprende i seguenti moduli formativi:
- Attori per gioco
- Cittadini consapevoli: diritti, salute, denaro
- Emozioni in gioco
- Emozioni... amoci
- Equilibrio in Gioco
- Eureka!
- Fantasie di Carta: viaggio tra origami e decoupage
- gioCOstruiamo
- La meraviglia dell'acqua
- La storia sul territorio: dalla macrostoria alla microstoria, il nostro territorio ci racconta
- Logica, strategie e scoperte: il potere della matematica
- Matematica aumentata: tra assi, algoritmi e AI
- Rimettiamoci in moto
- Viaggio nel digitale
Pubblicato il 05-08-2025